Web Marketing Per Hotel Leisure
E Strutture Ricettive
.
Come realizzare una strategia web marketing per avere stanze piene e massima redditività?
Tourism Strategies è l’evento di formazione di web marketing per strutture che mirano a conquistare nuovi mercati, fidelizzare i clienti, aumentare presenze e far decollare fatturato.
Un momento prezioso di formazione dove incontrare professionisti del digital marketing turistico, confrontarsi con loro, ascoltare le testimonianze di successo. Organizzato da Studio Cappello Web Marketing Hotel.
Com’è organizzata la giornata
-
-
Interventi e testimonianze imprenditoriali di successo
in marketing turistico, web marketing, revenue managemet, brand reputation, strategie di business con i migliori consulenti
-
-
Workshop per gestire gli strumenti di web marketing
per entrare a fondo sulle tematiche più specifiche del web marketing turistico (ota, email marketing, google adwords, social media, tripadvisor, sito web…)
-
-
Incontri “one to one” tra imprese e consulenti
per comprendere come far decollare il business e conoscere le attività fondamentali per un piano di marketing turistico efficace
-
Per chi è pensato
-
Albergatori
-
Responsabili di catene alberghiere e TO
-
Gestori di B&B, Agriturismo…
-
Associazioni di categoria
-
Destination manager
-
Direttori di Hotel
-
Web travel marketer
-
-
Di cosa parliamo
-
Le nuove tendenze del turismo
-
La costruzione di un prodotto turistico vincente
-
Strategie di web marketing per catturare nuovi turisti
-
Brand reputation: migliorare la reputazione online
-
Intermediazione e disintermediazione
-
Revenue management e channel manager
-
I social media nel turismo
-
Perchè partecipare
-
-
Per scoprire i nuovi trend del turismo
Come cambia il modo di viaggiare, la nuova frontiera del Revenue Management, cosa cercano i viaggiatori del Terzo Millennio.
-
-
Per avere un hotel sempre al completo
Come delineare le linee strategiche per il proprio hotel e comprendere tutti i fattori critici di successo per una strategia vincente.
-
-
Per comprendere i segreti del Web Marketing
Come utilizzare in modo efficace i migliori strumenti di Web Marketing turistico per acquisire clienti con un alto ritorno sugli investimenti.
-
-
Per la preziosa consulenza gratuita
L’unico evento che offre un percorso formativo e consulenziale completamente gratuito per valutare il ritorno del tuo investimento.
-
-
Per i migliori docenti a tua disposizione
Un’occasione unica per apprendere dai più accreditati esperti del settore tutti i segreti che daranno una svolta al tuo business.
-
-
Per imparare dalle Case History
Le più interessanti testimonianze imprenditoriali da cui trarre utili ispirazioni per affrontare in modo innovativo il mercato.
Cosa dice chi ha partecipato
L’Evento mi è stato molto utile per capire quali sono i punti di forza e di debolezza dell’azienda per la quale lavoro. Con i colleghi presenti abbiamo preso atto delle migliorie da apportare al nostro management sin da subito
La pagina Facebook della mia struttura la gestisco io, ma purtroppo a tempo perso. Ho apprezzato molto l’intervento su come organizzare il tempo da dedicare ai social!
Tutti gli argomenti sono stati pertinenti e le esposizioni chiare e concise. Si dovrebbero organizzare più giornate nell’arco dell’anno come questa di San Benedetto del Tronto, magari affrontando anche quelle che sono le problematiche del turismo culturale
Grazie alle spiegazioni esaurienti di relatori molto competenti e appassionati del proprio lavoro, ho imparato cose nuove, scoperto opportunità, chiarito dubbi e colmato alcune lacune su diversi argomenti. Non c’è un argomento che ho preferito rispetto ad altri, perché davvero tutto si è rivelato molto utile!
Applicherò quello che ho imparato durante il corso per il mio hotel. Gli interventi mi hanno veramente aperto gli occhi su come mi sto muovendo online e su come dovrei correggere la mia strategia
Rimani aggiornato per i prossimi eventi con la nostra Newsletter
Contatti e informazioni
-
-
Telefono
Segreteria organizzativa WmrAcademy: 049 8791531
-
-
Email
Segreteria organizzativa WmrAcademy: informa@wmr.it